Gli olandesi sono conosciuti per la loro altezza, ma non è sempre stato così: nel XVIII secolo erano i più bassi d’Europa, con una media di 1,65 metri. Nel giro degli ultimi 150 anni la statura è quindi aumentata di 20 centimetri, contro i 6 guadagnati dagli statunitensi.
Uno studio pubblicato dalla Royal Society si è chinato su questo primato ed ha scoperto che alla sua origine vi sono condizioni ambientali favorevoli, come una buona alimentazione e l’accesso a cure sanitarie, ma anche l’opera della selezione naturale.
I ricercatori hanno studiato un campione di 94'500 persone vissute in Olanda tra il 1935 e il 1967, scoprendo che gli uomini più fertili erano anche quelli più alti della media, portando a un aumento della statura di generazione in generazione.
AFP/sf