Lo spazio vuoto tra le rotaie? Si può utilizzare per produrre elettricità. Ecco allora che a Buttes (NE) è stato inaugurato giovedì il primo impianto solare amovibile, composto tra 48 pannelli fotovoltaici posati sulle traverse ferroviarie.
Si tratta di un progetto innovativo promosso dalla start-up vodese Sun-Ways e che per la prima volta viene testato lungo una linea ferroviaria aperta al traffico, nello specifico un tratto di un centinaio di metri utilizzato dall’impresa di trasporto pubblico TransN.
L'impianto di prova
L’installazione dell’impianto avviene meccanicamente con uno speciale treno: in poche ore si riescono a posare pannelli per una superficie di quasi 1’000 metri quadri. La pulizia può essere garantita con un sistema equipaggiato di spazzola che viene montato in fondo al treno.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/scienza-e-tecnologia/L%E2%80%99aeroporto-produce-energia-sulle-recinzioni--2776168.html
“La nostra ambizione è di produrre energia tra le rotaie, ma anche di utilizzarla per la ferrovia” ha affermato Joseph Scuderi, fondatore e direttore di Sun-Ways.
La posa dei pannelli fotovoltaici

Pannelli solari lungo l'autostrada
Il Quotidiano 06.12.2024, 19:00