Svelata la prima parte della grande mappa dell’universo in 3D che si sta realizzando grazie al telescopio spaziale Euclid dell’Agenzia spaziale europea (ESA). L’enorme mosaico da 208 gigapixel, che mostra milioni di stelle e galassie (pari all’1% dell’indagine che la missione condurrà nei prossimi sei anni), è stato presentato al 75esimo Congresso internazionale di astronautica a Milano.
Il video dell’ESA
RSI Info 16.10.2024, 16:05
Il telescopio spaziale Euclid, lanciato nel luglio 2023, ha iniziato lo scorso febbraio la sua ambiziosa missione scientifica da 1,4 miliardi di euro, che vede anche la partecipazione della NASA. Il mosaico appena svelato contiene 260 osservazioni effettuate tra il 25 marzo e l’8 aprile 2024.

Messa a fuoco sull'1% del lavoro che farà il telescopio spaziale
L’immagine è la prima parte di una mappa che coprirà più di un terzo del cielo in sei anni. “Sebbene costituisca solo l’1% della mappa, è piena di indizi che aiuteranno i ricercatori a trovare nuovi modi per descrivere l’universo”, ha affermato Valeria Pettorino, scienziata del progetto Euclid presso l’ESA.

Partita la missione Euclid
Telegiornale 01.07.2023, 20:00