La calotta antartica sta perdendo, anche a causa del cambiamento climatico, 160 miliardi di tonnellate di ghiaccio ogni anno, il doppio rispetto alle ultime rilevazioni. Lo fa sapere un gruppo di scienziati, guidati da Malcolm McMillan dell'Università inglese di Leeds.
Il nuovo studio riguarda le misurazioni compiute fra il 2010 e il 2013; aggiorna le osservazioni fatte da altri satelliti nel periodo 2005-2010.
Il risultato è molto preoccupante: si calcola che il fenomeno in atto sia in grado di far innalzare il livello dei mari di circa 0,43 millimetri l'anno. Fra le cause di questa situazione figura il cambiamento climatico, che ha riscaldato le acque degli oceani e creato venti più forti.
ats/redMM