Scienza e Tecnologia

La lista dei rettili s'amplia

Individuato nelle Alpi biellesi un tipo di vipera mai classificato ed è già in pericolo

  • 08.07.2016, 19:01
  • 07.06.2023, 21:28
Della stessa famiglia, tanto per dare un'idea

Della stessa famiglia, tanto per dare un'idea

  • keystone

Biologi dell'Università di Basilea hanno scoperto una nuova specie di biscia, denominandola vipera walser. Il rettile, individuato in due aree delle vallate biellesi, in Piemonte, è stato analizzato sotto tutti gli aspetti e sia la sua morfologia sia il suo patrimonio genetico ne dimostrano l'unicità.

Simile al marasso (vipera berus), lo si può riconoscere dal numero delle scaglie disposte attorno agli occhi e sulla testa. Il suo habitat è molto circoscritto e sembra prediligere ambienti aperti e rocciosi, mentre diserta quelli boscosi. Nel corso del diciannovesimo secolo -suppongono i ricercatori- ha probabilmente approfittato delle ampie superfici destinate al pascolo, che però, al giorno d'oggi, vanno riducendosi a vista d'occhio essendo invase dalla vegetazione ad alto fusto. Ciò ne mette in grave pericolo la sopravvivenza.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare