Digitalizzazione: una rivoluzione tecnologica che offre straordinarie prospettive di sviluppo, ma che implica anche non pochi rischi legati alla sua velocità e alla sua pervasività.
A preoccupare, in particolare, non è tanto l'invasione della tecnologia, quanto l'eccesso di informazioni che essa veicola: un flusso incessante e crescente di numeri e dati sempre più difficile da gestire. Un aspetto sottolineato da uno studioso di fama mondiale: il fisico Federico Capasso.
Effetto digitalizzazione
Il Quotidiano 16.04.2018, 21:00
"Si ha la sensazione di affogare nell'informazione. Francamente, è come cercare di bere da un idrante dei pompieri. Questo secondo me è un problema serio", afferma lo scienziato nell'intervista rilasciata ai colleghi del Quotidiano.
Una soluzione a queste derive, sempre secondo Capasso, potrebbe però essere offerta proprio dalla scienza. Attraverso il ricorso a sistemi "intelligenti" tesi a intervenire selettivamente sui flussi di informazione.
Quot/ARi