Ticino e Grigioni

Studenti prudenti sul digitale

USI e SUPSI interrogano i giovani sull'uso di computer, tablet e internet durante le lezioni

  • 16.03.2018, 11:50
  • 23.11.2024, 02:11
I compiti su internet

I compiti su internet

  • keystone

Gli studenti giudicano la digitalizzazione nella scuola una realtà in chiaroscuro. È quanto emerge dalla due giorni di lavoro organizzata lo scorso 8 e 9 marzo dall’ideatorio USI, nell'ambito del progetto #digitale21: quaranta studenti della Scuola Cantonale di Commercio si sono confrontati sul tema.

Da una parte – illustra un comunicato congiunto di USI e SUPSI – i ragazzi ritengono necessario introdurre sin dalle scuole medie un corso per l’apprendimento dei principali programmi e un’educazione all’uso consapevole di internet; dall’altra emerge un’importante preoccupazione riguardante l’integrazione eccessiva di computer, tablet o smartphone come strumenti didattici a lezione, percepiti più come fonte di distrazione che di apprendimento.

La digitalizzazione, secondo i giovani, è anche un’opportunità, a condizione che ci sia il dovuto investimento nella formazione dei docenti e nello sviluppo di nuovi strumenti specifici per le varie materie. È poi necessario sensibilizzare studenti e famiglie, affinché comprendano come i nuovi dispositivi possano arricchire l’esperienza didattica.

BRav

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare