Scienza e Tecnologia

Le galline come i dinosauri

Assegnati all'università di Harvard i premi alle dieci ricerche più improbabili

  • 18.09.2015, 15:47
  • 07.06.2023, 12:55
Il pubblico durante la ceriomonia di premiazione

Il pubblico durante la ceriomonia di premiazione

  • keystone

Le labbra, le narici e le "parti intime" sono i punti più dolorosi in cui si può essere punti da un'ape. E' questa la conclusione alla quale è giunta una delle dieci ricerche più folli, prese in considerazione per i premi IgNobel, assegnati dalla rivista americana Annals of Improbable Research e consegnati da sei autentici premi Nobel all'università di Harvard.

Questo speciale riconoscimento alle ricerche improbabili che "fanno prima ridere -spiega uno degli ideatori- e poi sorridere", è giunto quest'anno alla sua 25esima edizione.

Bruno Grossi mostra come si muove una gallina

Bruno Grossi mostra come si muove una gallina

  • keystone

Tra le ricerche più "meritevoli" figura pure quella del cileno
Bruno Grossi, stando al quale le galline si muovono come i dinosauri, e di
Patricia Yang, arrivata alla conclusione che tutti i mammiferi impiegano lo stesso tempo per "fare la pipì".

ATS/ads

Per saperne di più:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare