Scienza e Tecnologia

L'uomo "cugino" dei vermi

Gli esemplari che vivono nei fondali marini hanno migliaia di geni simili ai nostri

  • 18.11.2015, 20:10
  • 07.06.2023, 15:08
Un verme della specie Saccoglossus kowalevskii, studiata dagli esperti

Un verme della specie Saccoglossus kowalevskii, studiata dagli esperti

  • Wikipedia

L'uomo ha lontani "cugini" davvero insospettabili. I ricercatori dell'Istituto di scienza e tecnologia dell'università di Okinawa hanno infatti scoperto che dei vermi che vivono nei fondali marini presentano migliaia di geni simili ai nostri, probabilmente ereditati da un antico antenato comune vissuto 500 milioni di anni fa. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature.

L'attenzione degli esperti, in seguito all'analisi del DNA di due vermi appartenenti a specie diverse, è stata attirata, in particolare, da un gruppo di geni coinvolto nello sviluppo della faringe dei vermi marini, in quanto, anche nell'uomo, geni simili sembrano controllare la formazione della faringe e anche della tiroide.

Per questo gli autori dello studio suppongono che ci siano degli elementi che legano il funzionamento della nostra tiroide con quello della faringe che permette ai vermi marini di filtrare l'acqua dell'oceano alla ricerca di cibo.

ATS/ads

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare