Esemplari di una rara orchidea che si trovano solo in alcune località dell'Australia sud orientale, che vivono nel sottosuolo senza foglie e radici, sono stati scoperti e spediti in Olanda per eseguire test genetici.
La Rhizanthella slateri, questo il nome, non usa la fotosintesi. Non ricava energia dal sole ma dipende invece da miceti in sostituzione del sistema di radici per trarre nutrimento, spiega Greg Steenbeeke, funzionario per le specie minacciate del Dipartimento dell'Ambiente.
La sequenza del codice genetico della pianta aiuterà i botanici a compararla ad altre piante che non dipendono dalla fotosintesi e a comprendere come si siano evolute e diffuse nel mondo, aggiunge Steenbeeke. Potrà anche rivelare quale tipo di habitat sia preferito dall'enigmatica orchidea.
Una volta eseguita, la sequenza genetica sarà inclusa in una banca dati globale, chiamata Genbank, cui potranno aggiungersi altre orchidee sotterranee, per mappare le variazioni fra le singole piante.
ATS/SP