Scienza e Tecnologia

Nuova mano bionica

Avverà a breve la sperimentazione di una protesi dotata di sensibilità

  • 04.07.2015, 19:07
  • 07.06.2023, 10:24
Foto d'archivio

Foto d'archivio

  • keystone

Una mano bionica sensibile e intelligente che permette a chi la indossa di percepire la consistenza degli oggetti toccati, comandarne i movimenti per via neurale e modulare la forza nella presa: è la nuova frontiera della bio-robotica. Il progetto è stato presentato al Campus universitario bio-medico di Roma.

La sperimentazione della mano robotica è prevista entro i primi mesi del 2016. La protesi è un insieme di hardware e software che ne migliorano movimenti e prestazioni, consentendo di variare gli input del cervello in modo da poter muovere a piacimento tutte e cinque le dita contemporaneamente o anche un solo dito.

Chi beneficerà di questa mano sarà in grado di gestire l'accuratezza della manipolazione, reagendo a eventuali mosse maldestre, come lo scivolamento della saponetta mentre ci si lava.

ANSA/CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare