Svizzera

Blausee, il Lötschberg nel mirino

Migliaia di trote sono morte nel noto laghetto. Si ipotizza che l'acqua sia stata contaminata da sostanze provenienti da una cava vicina

  • 16.09.2020, 23:48
  • 22.11.2024, 18:32
Durante la primavera le acque sono diventate verdi

Durante la primavera le acque sono diventate verdi

  • Keystone
Di: FD/TG 

Il celebre colore blu del Blausee, noto laghetto alpino dell'Oberland bernese, si è improvvisamente trasformato in un torbido verde durante la primavera. Questa mutazione cromatica ha portato alla morte di migliaia di trote dell'allevamento biologico collegato al lago. I proprietari del parco sospettano che l'acqua sia stata contaminata da sostanze provenienti da una cava vicina. Lì, come emerge da un'inchiesta dei colleghi di SRF era stato depositato illegalmente materiale estratto dalla galleria del Lötschberg.

Da lì, le sostanze sarebbero arrivate fino al laghetto attraverso la falda acquifera. Le autorità bernesi confermano che nella cava c'è stata violazione delle norme ed è stato depositato del pietrisco proveniente dal tunnel. "Sono state depositate illegalmente circa 1'000 tonnellate di pietrisco molto fine che era stato filtrato dalla ghiaia del tunnel", ha ammesso Jacques Ganguin dell'Ufficio acqua e rifiuti del Canton Berna.

02:38

Il laghetto alpino inquinato

Telegiornale 16.09.2020, 22:00

La ditta responsabile ha dovuto di nuovo raccogliere le mille tonnellate e smaltirle secondo norma. Il proprietario Marcel Rychen nega però categoricamente che quel materiale sia all'origine della moria di pesci: "Respingiamo assolutamente le accuse, non abbiamo a che fare con i problemi del lago, da qui non sono fuoriuscite sostanze velenose, lo dimostrano le analisi condotte dalle autorità."

La società responsabile del Blausee afferma però che le analisi da lei commissionate mostrano che nei pesci si sono ritrovati gli stessi veleni presenti nella cava e ha sporto denuncia.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare