Svizzera

Calano le fattorie, ma cresce il bio

Nel 2022 le aziende agricole in Svizzera erano 48'344, l'1,1% in meno rispetto all'anno precedente - In aumento invece l'agricoltura biologica

  • 9 maggio 2023, 11:47
  • 27 giugno 2023, 08:03
Il numero di aziende agricole è diminuito maggiormente nei cantoni di Nidvaldo, Ticino e Zurigo

Il numero di aziende agricole è diminuito maggiormente nei cantoni di Nidvaldo, Ticino e Zurigo

  • Keystone
Di: ATS/redMM

Continua a crescere in Svizzera l'agricoltura biologica. Lo scorso anno una fattoria su sei aveva scelto questa tipologia di produzione. Il numero totale delle aziende agricole è invece in costante calo, riferisce oggi l'Ufficio federale di statistica.

Complessivamente nel 2022 ne sono state contate 48'344, 520 in meno rispetto al 2021. Impiegavano un totale di 149'600 persone ed erano gestite per il 7,2% da una donna, quota in aumento da anni.

Il numero di aziende agricole è diminuito maggiormente nei cantoni di Nidvaldo, Ticino e Zurigo. Sono le aziende agricole più piccole, al di sotto dei 30 ettari, a sparire maggiormente. Quelle con una superficie di 30 ettari o più, invece, sono aumentate. In media, un'azienda agricola coltivava una superficie di 21,6 ettari.

Per quanto riguarda le colture, è aumentata del 30% quella della soia, mentre la quota di cereali, patate e barbabietole da zucchero è rimasta pressoché stabile. Fra gli animali da reddito, il pollame è in aumento, mentre il numero di bovini e suini è rimasto quasi invariato.

Crisi dei prodotti BIO

Telegiornale 21.01.2023, 21:00

Ti potrebbe interessare