Un ex impiegato delle FFS ha manipolato centinaia di controlli sui freni dei treni passeggeri sull'arco di diversi mesi, mettendo in questo modo in pericolo la sicurezza dei trasporti e della clientela. Lo riferiscono i giornali del gruppo Tamedia, citando una sentenza del Tribunale amministrativo federale, chiamato ad esprimersi sul suo licenziamento in tronco, che è stato confermato.
L'uomo, 26enne alle dipendenze delle Ferrovie federali dal 2012, inseriva nei protocolli valori fittizi, per accorciare i tempi delle analisi. Il suo comportamento è stato scoperto l'anno scorso, su segnalazione di colleghi, che gli hanno teso una trappola. Un controllo a campione aveva dimostrato risultati alterati in 80 casi su 95. L'interessato ha ammesso errori, ma ha negato qualsiasi intenzionalità.
Le FFS dal canto loro assicurano di aver ricontrollato ed eventualmente sostituito tutti i freni in questione, ricordando che un convoglio che viaggia su lunghe distanze ha dai 48 ai 64 assi, ognuno con un suo freno.

FFS, freni pericolosi
Telegiornale 03.09.2021, 14:30

FFS, freni pericolosi, dipendente licenziato
Telegiornale 03.09.2021, 22:00