Svizzera

Corruzione: la Svizzera marcia sul posto

Nella classifica di Transparency International sulla percezione del fenomeno nei vari Paesi, la Confederazione è sesta e non ha fatto progressi rispetto al 2022

  • 30 gennaio, 07:53
  • 30 gennaio, 09:52

RG 7.00 del 30.01.2024 - Il servizio di Gianpaolo Driussi

RSI Svizzera 30.01.2024, 07:51

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

La Svizzera è stabile in materia di corruzione nel settore pubblico e si piazza al sesto posto mondiale fra i Paesi più virtuosi. È quanto emerge da un rapporto di Transparency International, che si basa su dati del 2023.

Se la Confederazione risulta sempre nella top 10 globale, è anche vero che non vi sono stati miglioramenti, con un punteggio che stagna a 82 punti su 100, si legge nel rapporto sulll’indice di percezione della corruzione del settore pubblico diffuso martedì da Transparency International. Il sesto posto in classifica è condiviso con la Svezia.

Secondo Martin Hilti, direttore di Transparency Suisse, nella Confederazione andrebbe migliorata la gestione dei conflitti di interesse e la regolamentazione del lobbismo. Servirebbero anche misure contro il nepotismo. Lacune vengono evidenziate anche nella lotta contro il riciclaggio di denaro, la corruzione nel settore privato, il perseguimento penale delle imprese e la protezione di coloro che lanciano un allarme, ambiti però non presi in considerazione dall’indice.

Correlati

Ti potrebbe interessare