Svizzera

Delegazione svizzera a Erevan

Nella capitale armena si è commemorato venerdì il genocidio ad opera dell'impero ottomano

  • 24.04.2015, 19:20
  • 07.06.2023, 07:49
La fiamma perenne che arde a Erevan per ricordare i tragici fatti di 100 anni fa

La fiamma perenne che arde a Erevan per ricordare i tragici fatti di 100 anni fa

  • keystone

Una delegazione del gruppo parlamentare Svizzera-Armenia, guidata dai deputati Dominique de Buman e Ueli Leuenberger, ha preso parte, venerdì a Erevan, capitale del paese caucasico, alle cerimonie per la commemorazione del genocidio armeno ad opera dell'impero ottomano, di cui ricorre il centenario. In rappresentanza del Consiglio federale, ha assistito alla parte ufficiale l'ambasciatore Lukas Gasser. Il Governo elvetico aveva a suo tempo giustificato l'assenza di suoi membri, ricordando che è sua tradizione partecipare con discrezione ad evocazioni di eventi storici di portata internazionale.

Il riconoscimento dello sterminio (a seconda delle fonti i morti furono da varie centinaia di migliaia a 1,5 milioni) da parte della Camera del popolo, ma non da quella del Governo, aveva scatenato la collera della Turchia.

Le campane hanno suonato 100 volte a Troinex

Duecento persone si sono riunite per assistere a una funzione religiosa nella chiesa apostolica armena di Saint Hagop, a Troinex, nel canton Ginevra. In ricordo della tragedia, le campane del tempio hanno suonato cento rintocchi.

ATS/dg

Dal TG20

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare