Nel mondo, un bambino su cinque in età scolare è escluso dall’istruzione: complessivamente si tratta di quasi 250 milioni di ragazze e ragazzi di un’età compresa tra 6 e 18 anni. Dati drammatici, messi in risalto dalla Catena della Solidarietà che oggi, giovedì, ha lanciato una giornata nazionale di raccolta fondi dal titolo “Formazione per tutte e tutti – Un futuro per l’infanzia e la gioventù, in Svizzera e nel mondo”.

Catena della solidarietà a favore dei giovani
Il Quotidiano 21.12.2023, 19:00
I bambini che non hanno accesso all’istruzione sono spesso esposti a un maggiore rischio di povertà ed emarginazione sociale, sottolinea la Catena della Solidarietà, “poiché l’istruzione è un fattore decisivo per accedere in età adulta a opportunità di lavoro qualificate e quindi a un reddito adeguato”. L’istruzione è quindi “uno degli investimenti più efficaci nella lotta contro la povertà”.

La raccolta fondi della Catena della Solidarietà
Telegiornale 21.12.2023, 12:30
Il problema si pone anche in Svizzera, dove un giovane su dieci è senza formazione. Qui, “le competenze scolastiche dipendono fortemente dal background sociale, il che rappresenta una grave ingiustizia. Questa disuguaglianza deve essere superata per poter offrire a tutti i giovani la possibilità di un futuro promettente”. Inoltre, “i giovani senza istruzione sono spesso ingiustamente stigmatizzati, una condizione che compromette le loro opportunità di trovare un posto di lavoro o di formazione e ostacola la loro uscita dalla spirale della povertà. È quindi fondamentale migliorare le possibilità di formazione e abbattere i pregiudizi per creare una società inclusiva e di pari opportunità”.
Giornata di solidarietà nazionale il 21 dicembre
Dalle 7.00 alle 23.00, presentatori, celebrità e volontari raccolgono le promesse di donazione degli ascoltatori presso i nostri centralini di Lugano, Zurigo, Ginevra e Coira. Insieme, stiamo dando l’esempio di pari opportunità e di un’istruzione di alta qualità per tutti.
+++ È possibile donare online o chiamare il telefono gratuito 0800 87 07 07 +++
Aggiornamento delle 23:00: finora sono state raccolte promesse di donazione per un totale di 3’372‘612 franchi.
Dalla TV

La Catena della Solidarietà sostiene la formazione
SEIDISERA 20.12.2023, 18:53
Contenuto audio