Svizzera

Forte scossa di terremoto in Cile

Non si segnalano morti, evacuato tratto di costa

  • 26.03.2012, 09:52
  • 30.05.2023, 17:03
ky_talca_terremoto.JPG

Un'immagine scattata a Talca, epicentro del sisma

  • KEYSTONE

Un terremoto di magnitudo 7,2 ha colpito la zona centrale del Cile, 103 km a nordovest della città di Talca. Lo ha reso noto il Servizio geologico Usa. Il sisma è avvenuto a una profondità di 10 km. Non si registrano vittime.

A Tasca, dove è stato localizzato l'epicentro, ci sono problemi nelle comunicazioni telefoniche e l'energia elettrica. La città è la capitale del Maule, una delle due regioni più colpite dal devastante terremoto del 2010. Oltre che a Santiago e Tasca, la scossa è stata molto forte anche a Valparaiso.

Allerta preventiva

Dopo il sisma, le autorità hanno decretato «l'allerta preventivo» su un tratto della costa della regione del Maule, 240 chilometri a sud di Santiago, chiedendo «l'evacuazione» agli abitanti della regione. In un primo momento le autorità avevano escluso il rischio di tsunami.

In diversi punti della costa la popolazione ha però evitato di rientrare nelle proprie abitazioni, a causa di una bassa mareggiata. I carabinieri della località di Iloca hanno per esempio segnalato che su quel tratto di costa il mare si è «alzato qualcosa di più del normale».

"Un fenomeno normale"

Il servizio idrologico e oceanografico della marina (Shoa) ha precisato che si tratta di un fenomeno normale. Tuttavia, il portavoce del governo, Andres Chadwick, ha reso noto che gli esperti della protezione civile hanno preferito emettere «un'allerta preventiva» proprio a causa del comportamento del mare.

Gallery image - Forte scossa di terremoto in Cile

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare