«In Svizzera le rappresentazioni onnipresenti di esistenze apparentemente perfette mettono i giovani sotto forte pressione» e possono causare anche gravi disturbi fisici e psichici. Lo afferma, sulla base di un sondaggio, Pro Juventute che lancia una campagna intitolata “Vita reale” per trasmettere consapevolezza ai giovani, aiutandoli a «non lasciarsi mettere troppo sotto pressione da falsi ideali». Ciò poiché, rileva il direttore di Pro Juventute Svizzera italiana Ilario Lodi ai microfoni RSI, una vita a prima vista perfetta non corrisponde alla realtà.
Dal sondaggio online, condotto tra 1’000 giovani di tutta la Svizzera, emerge che per l'82% degli intervistati è importante essere visti in modo positivo dagli altri. Per il 55% conta essere attraenti e il 48% vuole dare di sé un'immagine di successo. Per un quinto dei ragazzi queste aspettative sono fonte di grande insicurezza: il 22% dichiara che le immagini di coetanei e il paragone con il loro aspetto e la loro vita è fonte di ansia, che può sfociare in una crisi. Il 28% delle ragazze prova insicurezza a causa dei continui confronti.
- Presunti VIP ma in realtà...
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/info/svizzera/r2f487-Presunti-VIP-ma-in-realt%C3%A0.../download/Comic_vita_reale_Campagna_ProJuventute.pdf
Inoltre il sondaggio rivela la forte influenza di Internet e dei social media: molti giovani caricano regolarmente le loro immagini in rete aspettandosi di ricevere giudizi positivi dagli altri. Il 59,4% dei giovani ha postato su Internet foto di sé durante gli ultimi tre mesi, soprattutto le ragazze (68% contro il 51% dei ragazzi) aspettandosi di ricevere tanti «mi piace».
Risulta inoltre che la tendenza di paragonarsi alle immagini idealizzate avviene soprattutto online: il 52% dichiara di fare paragoni su Facebook, il 41% in rete, il 37% su Instagram e soltanto il 28% in tv, il 20% nelle riviste e il 12% nei giornali.
Diem/RG
Dal TG20
20.10.2014: Nuova campagna di Pro Juventute
RSI Info 20.10.2014, 21:47
RG12.30 del 20/10/14: l'intervista a Ilario Lodi di Alan Crameri
RSI Info 20.10.2014, 14:33
Contenuto audio