Svizzera

Il Nazionale critica la sentenza sul clima contro la Svizzera

La Camera del Popolo boccia la CEDU in merito a quanto si fa in favore dell’ambiente nella Confederazione. Per i deputati la Corte “ha ignorato i processi decisionali democratici”

  • 12.06.2024, 10:32
  • 12.06.2024, 21:21
02:17

Anche il Nazionale critica la sentenza CEDU

Telegiornale 12.06.2024, 12:30

  • ©Ti-Press
Di: ATS/RSI Info 

Anche il Consiglio nazionale critica la sentenza sul clima della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). Come il Consiglio degli Stati, non vuole misure aggiuntive per la protezione del clima. La Camera grande ha adottato mercoledì una dichiarazione corrispondente. La dichiarazione - simile a quella del Consiglio degli Stati - è intitolata “Protezione efficace dei diritti fondamentali da parte dei tribunali internazionali e non attivismo giudiziario”.

Secondo le argomentazioni principali della dichiarazione, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha superato i limiti dello sviluppo giuridico consentito con la sua sentenza e ha ignorato i processi decisionali democratici. Dopo un vivace dibattito, il Consiglio nazionale ha approvato la dichiarazione con 111 voti favorevoli, 72 contrari e dieci astensioni.

02:31

Anche al nazionale non piace la sentenza CEDU

Telegiornale 12.06.2024, 20:00

All’inizio di aprile, in seguito a un reclamo dell’Associazione degli Anziani del Clima, la Corte ha stabilito che la Svizzera ha violato la Convenzione sui diritti umani. Non ha adempiuto ai suoi doveri in materia di protezione del clima. Lo Stato deve proteggere gli individui dalle conseguenze dei cambiamenti climatici sulla vita e sulla salute.

La settimana scorsa il Consiglio degli Stati aveva già adottato una dichiarazione identica con una stretta maggioranza di due terzi. Anche in questo caso su raccomandazione della Commissione giuridica.

04:11

Consiglio degli Stati vs corte europea: intervista al prof Langer

SEIDISERA 06.06.2024, 18:20

  • keystone
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare