Svizzera

Il granaio più alto del mondo

La controversa costruzione è stata realizzata da Swissmill nell'ex quartiere industriale di Zurigo

  • 05.08.2016, 19:32
  • 26.06.2023, 11:54
La torre diventerà il nuovo simbolo dell'ex quartiere industriale

La torre diventerà il nuovo simbolo dell'ex quartiere industriale

  • keystone

E’ alto 118 metri e viene considerato il più alto granaio del mondo. L’enorme silo in cemento è stato costruito in riva alla Limmat, entrerà in funzione ufficialmente il mese di settembre, ed è destinato a diventare il nuovo emblema dell’ex quartiere industriale della città di Zurigo. Situata nel Kreis 5, la torre appartiene ai mulini Swissmill, una filiale del grande distributore Coop. La sua realizzazione non è stata priva di controversie.

Il mulino sulla Limmat lavora circa 200'000 tonnellate di grano all'anno. La materia prima, circa 100 tonnellate al giorno, arriva a bordo di 17 vagoni merci. L'azienda dà lavoro a 75 persone, di cui 35 mugnai.

La torre è il granaio più alto del mondo

Nel febbraio 2011 gli zurighesi hanno approvato con una maggioranza del 58,3% un piano particolareggiato che ha reso possibile la costruzione, in deroga al divieto di edificare sull'argine del fiume e di altri vincoli previsti dal piano regolatore. A far discutere è anche l'ombra che la torre proietta sull'altra sponda del fiume, come pure il suo aspetto. La stampa svizzerotedesca non ha risparmiato critiche alla costruzione.

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare