Svizzera

Il solco tra UDC e contadini

PODCAST - Da decenni il più grande partito svizzero e il lavoratori della terra vanno a braccetto, ma qualcosa sembra cambiare: il divario è destinato a colmarsi o ad aumentare?

  • 16.06.2023, 18:00
  • 30.06.2023, 14:54
20:56

Il solco tra UDC e contadini

RSI Info 16.06.2023, 15:01

Di: Alan Crameri 

Da decenni agricoltori e UDC vanno a braccetto. Il più grande partito svizzero si presenta come garante degli interessi dei contadini, che a loro volta votano regolarmente come l’UDC. Ora però sulla legge sul clima le posizioni divergono: l’UDC è promotore del No, l’Unione svizzera dei contadini è per il Sì. Chi lavora la terra è confrontato in prima linea con gli effetti del cambiamento climatico, che però non rientra tra le priorità dell’UDC. Siamo di fronte all’inizio di una frattura, in questa storica alleanza? Il solco è destinato a ricolmarsi, o a diventare più profondo? Sono le domande di questo episodio, che risale anche alle origini delle affinità politiche tra il partito e il settore agricolo.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare