In Svizzera, nel 2024, sono aumentati significativamente i fallimenti aziendali. Rispetto all’anno precedente, il numero di bancarotte è aumentato del 15%, arrivando a 11’506. Il sovra-indebitamento, che interessa il 18% delle imprese, è la causa principale del forte incremento di questo fenomeno. Lo rivelano i dati diffusi venerdì dalla società di informazioni economiche Creditreform.
L’aumento dei fallimenti è particolarmente spiccato in cantoni quali Grigioni, Uri, Nidvaldo e Appenzello Interno. Al contrario, i depositi di bilanci sono più rari nel Giura, a Friburgo e in Vallese.
Tra i vari rami, l’edilizia ha registrato la percentuale più alta di fallimenti con il 22%. Seguono il settore del commercio e dei servizi alle imprese, ciascuno con il 18% e quello alberghiero (11%).
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/telegiornale/256699-3njin1-STORY_TG.jpg/alternates/r16x9/256699-3njin1-STORY_TG.jpg)
Record di fallimenti in Svizzera
Telegiornale 05.01.2023, 13:30