Seimila metri quadrati di terreni agricoli e industriali a Romont sono inquinati da arsenico, ha reso noto venerdì il servizio dell'ambiente del canton Friburgo.
Le analisi condotte in questi mesi hanno permesso d'accertare che i suoli sono contaminati, a gradi diversi, ma comunque più o meno pericolosi, nelle vicinanze di una vetreria. All'origine di questa situazione ci sono verosimilmente le polveri uscite dai camini della fabbrica tra il 1935 e il 1995, quando sono stati piazzati dei filtri.
In attesa di bonifica, coltivazioni e pascolo sono stati vietati.
In aprile si procederà all'esame del suolo della discarica che l'azienda ha usato fino al 1975, sito che già figura tra quelli di risaputa problematicità.
ATS/dg