Svizzera

Tutti i numeri di Novartis

La multinazionale svizzera della farmaceutica ha annunciato investimenti per 23 miliardi di dollari negli USA, nel pieno della guerra dei dazi annunciata da Trump - Ecco cosa significa

  • Ieri, 14:10
  • Ieri, 14:30
01:11

Radiogiornale delle 12.00 dell’ 11.04.2025 - Il servizio di Marzio Minoli

RSI Info 11.04.2025, 14:07

  • Keystone
Di: Radiogiornale/Reuters/ATS/M. Ang. 

Tanto, tantissimo denaro verso gli Stati Uniti: 23 miliardi di dollari (circa 18 miliardi di franchi), da spalmare comunque nei prossimi 5 anni. A tanto ammonta l’investimento deciso da Novartis. Una cifra che rappresenta quasi metà dei ricavi del 2024 realizzati della multinazionale svizzera della farmaceutica che ha sede a Basilea. La notizia, lo ricordiamo, è stata anticipata da Reuters ieri, giovedì, confermata da SRF e arriva nel pieno della guerra dei dazi, scatenata dal presidente statunitense Donald Trump. 

Benché non sia espressamente dichiarato, la tempistica di questa decisione fa pensare che Novartis voglia mettersi al riparo da eventuali dazi sui prodotti farmaceutici che Trump potrebbe applicare, cosa che per il momento non ha ancora fatto ma ha già promesso di fare.

A tal proposito anche Roche, segnala l’agenzia ATS, starebbe valutando ulteriori investimenti negli USA.

Per quanto riguarda Novartis, l’investimento riguarderà la creazione di nuovi siti di produzione ma anche di ricerca e sviluppo. Con i nuovi impianti il colosso di Basilea sarà in grado di produrre interamente negli USA il 100% dei principali farmaci venduti negli Stati Uniti.

Sette nuovi stabilimenti negli Stati Uniti

L’investimento prevede l’ampliamento di tre stabilimenti già esistenti (a Indianapolis, Millburn e Carlsbad), la creazione di 7 nuovi siti di produzione e 1 miliardo di franchi sarà destinato per un centro di ricerca e innovazione per la biomedicina a San Diego, in California, per un costo di 1,1 miliardi di dollari. Il futuro centro di ricerca in California, che diventerà il secondo centro di ricerca Novartis negli Stati Uniti dopo Cambridge (nel Massachusetts) e il terzo del gruppo con Basilea, dovrebbe aprire nel 2028 o 2029.

Migliaia di nuovi posti di lavoro negli USA (1’000 + 4’000 di indotto)

L’investimento porterà alla creazione di 1’000 nuovi posti di lavoro ma si calcola che genererà 4’000 nuovi impieghi legati alle catene di fornitura interne agli Stati Uniti.

Ad aprile 2024 (quando i dati sui dipendenti della multinazionale parlavano di 10’400 posti di lavoro in Svizzera - di cui 3’000 attivi nello sviluppo - e di oltre 76’000 a livello globale), il gruppo aveva annunciato la perdita di 400-440 posti di lavoro nel nostro Paese e di 240 negli USA (nel corso dei prossimi due o tre anni). Dati che, alla luce dei nuovi annunci saranno inevitabilmente destinati a cambiare.

USA: il maggior mercato mondiale per i farmaci e il più lucrativo

Gli Stati Uniti sono il maggior mercato mondiale per i farmaci e il più lucrativo (nel 2024 Novartis ha realizzato negli USA vendite per 21,15 miliardi di dollari, su un totale di 50,32 miliardi).

Agenti biologici e chimici

Non è ancora stato deciso in quali Stati verranno costruiti i nuovi impianti di produzione. In tre di questi stabilimenti Novartis intende produrre principi attivi biologici e farmaci, nonché dispositivi e confezioni. Un nuovo impianto sarà specializzato in principi attivi chimici, forme di dosaggio orale e confezionamento. Novartis prevede inoltre di espandere la produzione di terapie con radioligandi (una terapia oncologica innovativa) con la costruzione di nuovi impianti in Florida e Texas. Per soddisfare la crescente domanda, il gruppo ha già ampliato la capacità produttiva a Milburn, nel New Jersey, e a Indianapolis, nell’Indiana, e sta costruendo un altro impianto a Carlsbad, in California.

La borsa e il titolo Novartis dopo l’annuncio (+ 1,6%)

Gli investitori hanno accolto favorevolmente la notizia: infatti a Zurigo il titolo Novartis è in controtendenza (+ 1,6%) in un mercato generalmente debole.  

Il fatturato di Novartis

Il colosso farmaceutico, nell’ultimo trimestre del 2024, ha realizzato un fatturato di 13,15 miliardi di dollari (circa 11,94 miliardi di franchi), in aumento del 16% su base annua, scriveva a fine gennaio 2025 la multinazionale renana. Sull’insieme dell’esercizio appena trascorso, il fatturato si attesta a 50,32 miliardi (+11%) e l’utile netto a 11,94 miliardi (8,6 miliardi l’anno precedente). Per il 2025 il gruppo punta a una crescita fra il 5 e il 9% mentre l’utile netto dovrebbe progredire di circa il 10%.

01:47

Novartis investe negli USA

Telegiornale 11.04.2025, 12:30

00:48

Novartis taglia oltre 400 posti

Telegiornale 09.04.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare