Svizzera

L'educazione civica funziona

Uno studio evidenzia un trattamento privilegiato nei programmi delle scuole medie superiori e professionali

  • 29.06.2016, 13:29
  • 07.06.2023, 21:14
Una simulazione di voto per... i cittadini di domani

Una simulazione di voto per... i cittadini di domani

  • archivio tipress

L'educazione civica beneficia di una collocazione privilegiata nell'ambito dei programmi delle scuole medie superiori e professionali della Svizzera.

È quanto emerge da una ricerca intrapresa dall'Università di Berna, di cui il Consiglio federale ha preso atto oggi, mercoledì. Lo studio fa seguito ad un postulato presentato dalla ex consigliera nazionale Josiane Aubert (PS/VD).

Lo studio evidenzia come i programmi più recenti attribuiscano all'educazione civica un peso addirittura maggiore rispetto al passato. Quanto ai contenuti, essi si differenziano a dipendenza dei cicli di formazione e delle regioni linguistiche. Ciò, a detta dei ricercatori, è una conseguenza del federalismo svizzero e delle autonomie cantonali in materia di formazione.

ATS/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare