Per l'elenco telefonico cartaceo si avvicina il momento dell'addio: dal 2023 i numeri telefonici privati saranno pubblicati solo online e, dopo 142 anni, la stampa dell'elenco terminerà alla fine del 2022.
È quanto ha reso noto Localsearch di Swisscom oggi, mercoledì, sottolineando il costante calo che nel corso degli anni hanno subito le dimensioni, l'uso e la rilevanza delle cosiddette "pagine bianche". Esse raggiunsero il loro apice negli anni Novanta, con circa 4,2 milioni di voci. Ma dopo la soppressione nel 1997 dell'obbligo di pubblicazione dei numeri, quelli pubblicati iniziarono costantemente a ridursi. Oggi, con l'avvento della digitalizzazione e l'aumento delle chiamate pubblicitarie indesiderate, sempre meno persone vogliono l'inserimento dei propri numeri in un elenco pubblico.
Va inoltre considerato il sensibile calo fra i privati dei numeri di rete fissa, che vengono automaticamente inseriti negli elenchi a meno di una richiesta in senso contrario. Essi sono attualmente circa 3 milioni in meno rispetto al 2000, mentre buona parte della clientela sceglie invece sempre più spesso collegamenti mobili.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/il-quotidiano/505018-v9wdku-e944131c5bdf6cfda922b9a3c6a58271_la1_1629481344546.jpg/alternates/r16x9/505018-v9wdku-e944131c5bdf6cfda922b9a3c6a58271_la1_1629481344546.jpg)
"Disintossicarsi" dal telefonino
Il Quotidiano 20.08.2021, 21:30