Entro la fine dell’anno FFS Cargo taglierà circa 80 posti di lavoro a tempo pieno, tra posizioni amministrative e operative. Giovedì, la divisione merci delle Ferrovie federali ha motivato la scelta con il calo dei risultati dello scorso anno e la diminuzione dei volumi di traffico.
La decisione è stata resa pubblica con un comunicato, nel quale si afferma che le perdite dello scorso anno sul traffico merci sono state notevolmente superiori alle previsioni. Le ragioni principali sono cicliche e legate al perdurare della difficile situazione economica, ha spiegato l’azienda. Il numero di clienti e di spedizioni è iinfatti in calo.
Le FFS affermano di essere in stretto contatto con le parti sociali. I tagli ai posti di lavoro dovrebbero essere effettuati, per quanto possibile, attraverso cambiamenti interni o fluttuazioni naturali. I licenziamenti dovrebbero rimanere un’eccezione. FFS Cargo Svizzera impiega circa 2’250 dipendenti a tempo pieno.
![](https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/informazione/il-quotidiano/1979558-qee7a6-56b139e5c5d57836df08f6c5535eb28c_la1_1699034596642.jpg/alternates/r16x9/1979558-qee7a6-56b139e5c5d57836df08f6c5535eb28c_la1_1699034596642.jpg)
Nuova officina FFS Cargo a Chiasso
Il Quotidiano 03.11.2023, 19:39