In Svizzera i prezzi per le attività del tempo libero continuano ad aumentare (+0,8% rispetto a un anno fa), ma non quelli dei viaggi in aereo: volare costa infatti l’8% in meno, come emerge da un’analisi di Comparis.
L’andamento è dovuto, da una parte, all’ampliamento dell’offerta delle compagnie aeree low-cost all’aeroporto di Zurigo, con un inasprimento della concorrenza. Dall’altra parte, lo scorso anno l’offerta complessiva del mercato è nuovamente aumentata, come spiega Adi Kolecic, esperto Comparis in mobilità.
Non si tratta tuttavia, secondo Kolecic, di un andamento sostenibile: con l’arrivo della stagione estiva, la domanda e conseguentemente anche i prezzi aumenteranno di nuovo. Inoltre, l’attuale politica doganale potrebbe rendere l’aviazione più costosa a lungo termine.
Nonostante il calo delle tariffe, i prezzi dei voli restano più alti del 24% rispetto al periodo precedente alla pandemia, ovvero marzo 2019.

Rumore notturno all'aeroporto di Zurigo
Telegiornale 11.12.2024, 20:00