Svizzera

Meno bancomat manomessi nel 2013

Dilagano invece i casi di furti di dati sensibili via internet o telefono

  • 28.01.2014, 17:19
  • 06.06.2023, 12:41
tp_bancomat_skimming.jpg

Per skimming si intende la manomissione dei distributori automatici . I truffatori si servono di speciali congegni che, applicati ai distributori automatici, sono in grado di copiare i dati contenuti nella banda magnetica delle carte di conto, di debito e di credito e di spiare il PIN mentre viene digitato.

  • Ti-Press / Tatiana Scolari

I reati legati alla manomissione dei distributori automatici di denaro in modo da copiare i dati contenuti nella banda magnetica delle carte, il cosiddetto skimming, sono in calo in Svizzera: nel 2013 ne sono stati registrati 114, contro i 369 dell'anno precedente.

I criteri di sicurezza degli sportelli sono ormai tra i più elevati al mondo e a ciò si aggiunge una maggiore consapevolezza dei rischi da parte dell'utenza, indica l'ente per la prevenzione della criminalità in un comunicato.

Per contro si sono moltiplicati i casi di phishing, ovvero il tentativo di accedere a dati sensibili via computer o telefono.

ATS/dg

Gallery video - Meno bancomat manomessi nel 2013

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare