Svizzera

Nuovo concetto per Miss Svizzera

Il concorso, salvato dal fallimento nel 2012, riparte da basi diverse e sarà un evento dedicato soprattutto alla beneficienza

  • 14.03.2014, 18:05
  • 06.06.2023, 14:12
Guido Fluri Miss Svizzera Dominique Rinderknekt Berna 14.3.2014 ky.JPG

Dal 2014 si cambia: lo annunciano Guido Fluri , Dominique Rinderknecht e gli altri organizzatori

  • KEYSTONE

L'erede della reginetta di bellezza Dominique Rinderknecht non parteciperà all'elezione della più graziosa dell'universo, percepirà uno stipendio fisso di 120'000 franchi all'anno e dovrà consacrare parte del suo tempo ai meno fortunati; l'incoronazione, poi, avrà luogo a Berna, in Piazza Federale.

E' questo il nuovo concetto per il concorso di Miss Svizzera, presentato venerdì nella capitale da Guido Fluri, proprietario del marchio.

L'imprenditore, che facendo sua questa manifestazione, nel 2012, l'ha salvata dal tracollo, si unisce ora alla fondazione Corelina, nata da poco con la missione di sostenere la cardiologia infantile, i relativi progetti di ricerca e le famiglie di bambini malati. Un abbinamento ideale, a detta dei promotori.

In quest'ottica, l'incoronata di turno (la prossima verrà eletta l'11 ottobre e le verrà assegnato il ruolo di ambasciatrice) dovrà concentrarsi sulla raccolta di fondi. Rispetto a quelli in vigore sino ad ora, i criteri di scelta verranno adeguati alla nuova situazione, orientata sulla beneficienza: "sarà ancora presa in considerazione la bellezza, ma non solo...".

Nelle sei serate dedicate alla selezione, le aspiranti saranno seguite dalle ex Melanie Winiger e Christa Rigozzi. La finale sarà trasmessa da canali televisivi privati.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare