Svizzera

Organi, "consenso presunto" condiviso

Dopo gli Stati, anche il Nazionale sostiene il controprogetto indiretto sulla donazione di organi

  • 22.09.2021, 13:08
  • 20.11.2024, 19:37
Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

  • Keystone
Di: ATS/YR 

Dopo averla accolta in prima battuta, il Nazionale raccomanda di rigettare l'iniziativa popolare denominata "Favorire la donazioni di organi e salvare vite umane", basata sul consenso presunto "in senso stretto". I deputati mercoledì si sono tacitamente allineati alla decisione della Camera dei Cantoni. Il controprogetto indiretto del Consiglio federale è giudicato dal Parlamento una buona alternativa.

Le Camere hanno concordato sul principio del consenso presunto alla donazione di organi. Mentre l'iniziativa propone che qualsiasi persona adulta sia considerata un potenziale donatore, a meno che non vi si opponga durante la sua vita, il controprogetto riprende questo principio, ma include le opinioni dei parenti.

La controproposta indiretta all'iniziativa popolare è quindi pronta per il voto finale. Il Consiglio federale e il Parlamento raccomandano di respingere l'iniziativa. È probabile che non ci sarà lo scrutinio perché i promotori potrebbero ritirare il testo.

02:14

Donazione di organi, sì al controprogetto

Telegiornale 20.09.2021, 22:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare