Chi ha abusato di un bambino non potrà più stare a contatto con minorenni. Questo, in sintesi, è il contenuto del messaggio elaborato dal Consiglio federale all’attenzione del Parlamento, attraverso il quale viene proposta una modifica del codice penale, in applicazione dell'iniziativa popolare "Affinché i pedofili non lavorino più con i fanciulli".
Il testo, accolto in votazione il 18 maggio 2014, chiede che chi viene condannato per aver leso l'integrità sessuale di un ragazzino o di una persona dipendente sia definitivamente privato del diritto di esercitare un'attività professionale od onorifica a contatto loro.
Nel documento elaborato dal Governo, comunque, vengono proposte delle eccezioni per i casi di “esigua gravità”, in particolare per quanto riguarda le relazioni sessuali tra adolescenti. In questo modo, sottolinea l’Esecutivo, si è tenuto conto delle intenzioni dei promotori dell'iniziativa.
ATS/bin