I casi di anziani maltrattati dai famigliari che si occupano di loro sono in aumento in tutta la Svizzera. Lo scorso anno, secondo le associazioni attive nel settore, sono stati segnalati 426 casi nella Svizzera tedesca, un centinaio in Romandia e 40 nella regione italofona.
Le cifre si riferiscono però solo alle situazioni segnalate e quindi note alle autorità. Secondo le associazioni i casi in totale sono molti di più, fino a tre volte tanti.
RG 07.00 del 04.03.2019: le considerazioni di Gabriele Fattorini, direttore di Pro Senectute Ticino e Moesano
RSI Info 04.03.2019, 11:52
Contenuto audio
Secondo Gabriele Fattorini, direttore di Pro Senectute Ticino e Moesano, questa crescita è legata all'aumento della popolazione anziana e alla maggiore permanenza tra le mura domestiche. Per quanto riguarda le cause, molti casi di maltrattamento sono legati a un peggioramento repentino della situazione dell'anziano, dal lato fisico o psicologico, che mette in difficoltà i famigliari.