Svizzera

Ricorsi radio-tv, 45 segnalazioni nel 2024

I contenuti contestati hanno riguardato il conflitto a Gaza, votazioni ed elezioni, l’attualità politica e sociale, procedimenti penali e conseguenze della pandemia

  • Ieri, 12:53
  • Ieri, 12:54
televisione

L'autorità di ricorso ha accertato violazioni in sette casi

  • Keystone
Di: ATS/Pa.St. 

Il 2024 è stato un anno record per le procedure di ricorso nei confronti di televisioni e radio svizzere: l’Autorità indipendente di ricorso in materia radiotelevisiva (AIRR) ne ha ricevute 45 (sette in più rispetto all’anno precedente), come si legge in un comunicato diffuso martedì.

I nuovi ricorsi si sono riferiti quasi esclusivamente a contenuti redazionali della SSR, sottolinea la nota, aggiungendo che 30 riguardavano la SRF, 12 la RTS e 2 la RSI. L’unica eccezione è costituita da una trasmissione di Telebasel.

I contenuti redazionali contestati hanno riguardato il conflitto a Gaza, le votazioni federali e cantonali, le elezioni, l’attualità politica e sociale, i procedimenti penali pendenti e conclusi nonché le conseguenze della pandemia di COVID-19.

Delle 31 procedure di ricorso evase nell’anno in esame, l’AIRR ha accertato una violazione del diritto in 7 casi.

00:36

RG 12.30 del 01.04.2025 Ricorsi SSR

RSI Info 01.04.2025, 12:53

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare