Svizzera

Schiarita su Horizon per i ricercatori svizzeri

Dopo un’esclusione durata tre anni la Confederazione ottiene un parziale accesso ai fondi europei per la ricerca - Swissuniversities sottolinea la necessità di tornare pienamente associati

  • 29 maggio, 07:10
  • 29 maggio, 12:43
Parziale accesso ai programmi europei.jpg

Parziale accesso ai programmi europei

  • Keystone
Di: ATS/RSI Info

Dopo tre anni di buio un raggio di sole fa capolino per i ricercatori elvetici che, da mercoledì e sino al 29 agosto prossimi, potranno nuovamente candidarsi ad alcuni programmi di Horizon Europe. Dalla primavera del 2021 infatti la Svizzera, a seguito della decisione del Consiglio federale di sospendere i negoziati per un accordo quadro con l’UE, non ha più accesso alle sovvenzioni del Consiglio europeo per la ricerca (CER) e viene trattata da Paese terzo non associato ai suoi programmi.

Un’esclusione ora parzialmente rientrata dopo la ripresa, lo scorso marzo, dei negoziati tra il Governo federale e la Commissione europea. Swissuniversities, l’organizzazione che raggruppa le università, ritiene che ciò renderà la Svizzera un luogo di studio più attraente. “La partecipazione delle università svizzere al CER è importante per il reclutamento globale di ricercatori di alto livello”, ha dichiarato a Martina Weiss, segretaria generale dell’associazione.

L'Austria sostiene la Svizzera su Horizon

Telegiornale 13.01.2023, 21:00

Fondi a favore di educazione e ricerca

Telegiornale 08.03.2024, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare