Svizzera

Sconfessato il Governo

Le reazioni del Governo dopo il "no" popolare ai Gripen e il "sì" all'iniziativa antipedofili

  • 18.05.2014, 20:38
  • 06.06.2023, 18:29
Per Ueli Maurer, si tratta della prima sconfitta in votazione popolare

Per Ueli Maurer, si tratta della prima sconfitta in votazione popolare

  • keystone

Il "no" popolare al fondo d'acquisto per gli aerei militari Gripen rappresenta una sconfitta per il Consiglio federale ed il Parlamento. "Anche per me", ha riconosciuto Ueli Maurer, esprimendosi dopo l'esito della votazione. Il ministro della difesa intende ora intraprendere un'analisi approfondita del risultato delle urne, ma sottolinea che occorrerà ancora tempo prima di trovare una soluzione.

Una sconfessione per l'Esecutivo è data anche dalla massiccia approvazione (63,5% di voti favorevoli) dell'iniziativa intitolata "Affinchè i pedofili non lavorino più con fanciulli". Reagendo davanti ai media, la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha ribadito che il testo viola la Costituzione federale e che l'applicazione risulterà quindi problematica. La ministra ha comunque preannunciato un progetto di legge entro il 2014.

Soddisfatto invece Alain Berset, per il plebiscitario "sì" (88%) al nuovo articolo costituzionale per garantire a tutti l'accesso a cure mediche di base. "Per la prima volta un oggetto in votazione è stato adottato da più di 2 milioni di votanti", ha sottolineato il ministro della sanità.

Johann Schneider-Ammann ha infine commentato con soddisfazione il "no" all'iniziativa sui salari minimi. Secondo il consigliere federale, un'accettazione del testo avrebbe indotto una soppressione di impieghi, soprattutto nelle regioni periferiche. "Il lavoro è il miglior antidoto alla povertà", ha sottolineato il ministro dell'economia.

Red.MM/ATS/ARi

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare