Svizzera

Svizzera, avanzano le donne manager

La presenza nelle direzioni è aumentata dal 23% al 27% in dieci anni - Il Ticino si trova in quartultima posizione

  • 17.03.2021, 16:28
  • 22.11.2024, 17:24
Donna in carriera

Argovia e Appenzello Interno primi della classe

  • Pixabay
Di: FD/ATS 

Aumenta la quota di donne in posizioni dirigenziali: nel 2021 essa si è attestata al 27% nelle direzioni e del 23% nei consigli di amministrazione. Le percentuali di dieci anni fa erano rispettivamente del 23% e 20%. È quanto emerge da un'analisi sui dati di febbraio del registro di commercio pubblicata mercoledì da Crif, società attiva nel campo dell'azione antifrode, dei controlli di solvibilità e dell'informazione per aziende e privati.

Argovia e Appenzello Interno, con il 30%, sono i cantoni che presentano la più alta percentuale di donne in posizioni dirigenziali, seguiti da Appenzello Esterno e dai Grigioni (entrambi al 29%). Il Ticino è al 25% e si colloca in quartultima posizione in una classifica chiusa da Vallese (24%), Zugo (pure 24%) e Neuchâtel (23%).

La presenza di donne nei piani alti aziendali varia anche sensibilmente a seconda del settore. I rami delle fondazioni (52%), dei servizi veterinari (51%) e dell'assistenza sociale (51%) vedono una predominanza femminile.

02:30

Le donne nei consigli di amministrazione

Telegiornale 02.01.2021, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare