La Svizzera parteciperà alla realizzazione di un grande terminale di trasbordo del traffico merci dalla strada alla ferrovia a est di Milano, con un contributo massimo di 66,3 milioni di franchi.
Sul sito di una stazione di smistamento dismessa sarà realizzato un terminale di 750 metri di lunghezza, con due fasci di sei binari e un totale di sei gru a portale. “L'impianto permetterà di trasbordare ogni anno su rotaia circa 150'000 invii di autocarri, di cui una parte consistente destinata a nord delle Alpi svizzere” si legge in una nota dell’Ufficio federale dei trasporti. Il gestore è la società Teralp, partecipata dall'impresa di logistica svizzera Hupac.
Il contributo elvetico è subordinato a diverse condizioni, tra cui l'obbligo per la società di trasbordare per dieci anni determinati volumi minimi.
Non è la prima volta che la Confederazione sostiene un progetto all'estero: in passato, tra gli altri, sono stati co-finanziati progetti a Gallarate, Piacenza, Duisburg, Singen e Anversa.

Merci su rotaia anche in Italia
Il Quotidiano 13.05.2022, 19:00
Più fondi per il trasferimento merci strada-ferrovia
Telegiornale 10.03.2020, 20:00