Svizzera

"Tutti i camion... sul treno"

L'Iniziativa delle Alpi sicura che: "La NFTA sarà grado trasferire il traffico dalla strada alla rotaia"

  • 08.02.2016, 12:10
  • 07.06.2023, 17:23
La capacità della ferrrovia sarà di 50 milioni di tonnellate di merci annue

La capacità della ferrrovia sarà di 50 milioni di tonnellate di merci annue

  • keystone

La Nuova ferrovia transalpina, meglio nota con l'acronimo NFTA, permetterà dal 2020 di trasferire su rotaia la totalità dei camion che attualmente attraversano le Alpi. È quanto emerge da uno studio presentato lunedì dall’Iniziativa delle Alpi secondo la quale: "Con l'apertura delle nuove gallerie del San Gottardo e del Ceneri, e grazie al corridoio di 4 metri, la ferrovia disporrà di nuove enormi capacità".

Le tonnellate di merci trasportate ogni anno attraverso le montagne elvetiche (su strada e sui binari) sono al momento 38,5 milioni. La capacità teorica delle ferrovie salirà a 32 milioni di tonnellate nel 2017 e a 50 nel 2020, spiega l’associazione che invita a respingere, durante la votazione del prossimo 28 febbraio, il raddoppio della galleria autostradale del San Gottardo, per dare un segnale a favore della politica del trasferimento su rotaia del traffico pesante.

ats/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare