I fenicotteri dello zoo di Zurigo oggi (lunedì) hanno avuto una giornata movimentata. Gli uccelli sono infatti stati “traslocati” in una nuova area del parco, dove resteranno per quattro anni. Lo spostamento è temporaneo e serve per permettere la costruzione dell’enorme voliera che ospiterà i fenicotteri, ma anche molte altre specie minacciate.
Si tratta di 58 fenicotteri del Cile, che – uno alla volta e nelle braccia esperte dei guardiani dello zoo – sono stati spostati di alcune centinaia di metri. Un sistema di trasporto che potrebbe apparire forse un po’ curioso, ma che ha un suo perché: “È per motivi di sicurezza. I fenicotteri hanno zampe sottili, se le si stringe troppo o se gli uccelli correndo inciampano c’è un’acidificazione dei muscoli e il fenicottero non sopravvive” spiega Peter Vogel, specialista dell’area Pantanal dello zoo zurighese.
I fenicotteri sono stati sfrattati dal loro vecchio quartiere perché in quella zona da oggi si inizia a costruire la grande voliera del Pantanal. “Nella nuova struttura ci saranno grossi stormi, gli uccelli potranno volare con 100 altri esemplari della loro specie – afferma il direttore dello zoo Severin Dressen –. Questo è importante per il loro comportamento. Ci sarà inoltre un sistema per allagare l’area, simulando così la stagione della pioggia. L’habitat si modificherà costantemente”.

Fenicotteri ingannati a fin di bene
Telegiornale 20.07.2023, 20:00