Svizzera

Uno su quattro guida dopo aver bevuto

L’Upi lancia l’allarme: alzare il gomito è causa di circa il 12% degli incidenti stradali con gravi lesioni - Nel 2023, 506 persone ferite e 31 morti

  • 03.12.2024, 11:39
  • 03.12.2024, 12:23
Ti_Press_SA_TPR296549.jpg

Gli under 30 mostrano un comportamento più responsabile delle persone più anziane

  • TiPress
Di: ATS/YR 

Quasi un quarto degli svizzeri guida dopo aver bevuto alcol. È l’allarme lanciato oggi dall’Ufficio prevenzione infortuni (Upi), stando al quale alzare il gomito è la causa di circa il 12% degli incidenti stradali con gravi lesioni personali. Nel 2023, 506 persone hanno riportato ferite gravi e 31 sono morte in incidenti legati all’alcol. La situazione non è migliorata negli ultimi dieci anni.

Uno studio del 2023 in 39 Paesi, di cui 22 europei, mostra che in Svizzera il problema è più grave: il 23% degli automobilisti ha guidato almeno una volta negli ultimi 30 giorni dopo aver bevuto, rispetto al 15% della media europea. Un’indagine dell’Upi e della polizia rivela che quasi il 4% dei conducenti ha alcol nel sangue e lo 0,4% supera il limite legale di 0,5 per mille. Di notte, un guidatore su sette è in stato di ebbrezza.

L’Upi ricorda che basta un bicchiere per compromettere la guida. Un aspetto positivo è comunque rappresentato dal fatto che gli under 30 mostrano un comportamento più responsabile delle persone più anziane.

40:54

Se bevi, non guidi; se guidi, non bevi: favorevoli o contrari?

Controcorrente 06.03.2024, 11:45

  • iStock
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare