Il Consiglio federale, adottando l'ordinanza d'applicazione, ha deciso mercoledì che le nuove norme concernenti la lotta contro il riciclaggio di denaro entreranno in vigore in gennaio.
Il relativo testo, sottoposto solo a marginali modifiche dopo la procedura di consultazione, prevede tra l'altro che i commercianti pagati con importi in contanti superiori ai 100'000 franchi verifichino l'identità della controparte e documentino la transizione. Se vi fossero sospetti, occorrerebbe chiarire le circostanze e informare le autorità. Le categorie professionali più interessate sono quelle di gioiellieri e orologiai, rivenditori d'auto e di natanti da diporto, mercanti d'arte e immobiliaristi, ma nel complesso la misura riguarda 6'600 negozianti ed esercenti.
Fra le altre disposizioni figura anche quella secondo la quale l'evasione fiscale a partire da 300'000 franchi viene considerata delitto passibile anche di reclusione. Sono poi contemplate severe regole all'indirizzo di persone particolarmente esposte, come i politici.
ATS/dg