Ticino e Grigioni

Adria: spunta l’aereo

I titolari dell’impresa volevano comprarsi pure il velivolo di Cuzari. La Finma scende in campo

  • 20.10.2015, 21:16
  • 07.06.2023, 14:02
Un Cirrus SR22 simile a quello che interessava ai Cambrìa

Un Cirrus SR22 simile a quello che interessava ai Cambrìa

  • Cirrus Aircraft

Nuovi sviluppi nella vicenda che vede coinvolti i titolari dell'Adria Costruzioni e l'ex-direttore della Banca Wir di Lugano. L'autorità di vigilanza sui mercati finanziari ha avviato verifiche sull'istituto, che ha concesso all’impresa (nel frattempo fallita) crediti per oltre 100 milioni di franchi.

I proprietari della ditta, Adriano e Filippo Cambrìa, sono accusati d’aver distratto parte dei fondi a scopi personali. E nell’elenco dei beni di lusso comprati con i soldi destinati ai cantieri – si è appreso oggi, martedì – stava per inserirsi pure un aereo: un quattro posti di ultima generazione, con tanto di cockpit digitale. Il Cirrus SR22 a cui s’erano interessati i Cambrìa era il velivolo di Giovanni Cuzari, sequestrato in estate all’aeroporto di Agno dopo il suo arresto.

Il procuratore generale John Noseda formulerà adesso delle proposte per la vendita dell’apparecchio. Un’operazione che intende effettuare al più presto, per ridurne al massimo il deprezzamento e contenere le elevate spese di manutenzione.

Francesco Lepori

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare