Ticino e Grigioni

Aiuti federali alla Vallemaggia, “Ci sentiamo presi in giro”

La disponibilità data da Berna (per 7,5 milioni) ha deluso i presenti all’incontro, organizzato dal municipio di Cevio, per fare il punto sui prossimi passi da fare dopo la disastrosa alluvione

  • 13.12.2024, 19:39
  • 13.12.2024, 23:25
03:40

La popolazione della Vallemaggia si unisce

Il Quotidiano 13.12.2024, 19:00

Di: Quotidiano/Pozzi/Spi 

Quei 7,5 milioni di franchi stanziati dalla Confederazione hanno ferito gli abitanti della Vallemaggia. È questo il sentimento prevalente tra chi, giovedì sera, ha partecipato a Cevio alla serata con cui il municipio e altre personalità cantonali hanno fatto il punto su quanto realizzato sinora e sui prossimi passi nella valle segnata dall’alluvione.

“Il segnale dato da Berna è veramente insignificante. È una mancanza di rispetto alla popolazione. Confrontato con il budget della Confederazione è come se ci avessero dato niente”, dice uno dei partecipanti. “È una presa in giro”, rilancia un altro dei presenti.

“La consigliera federale (Viola Amherd, ndr) è stata qui, ha detto che ci avrebbe aiutato e ce lo saremmo davvero aspettato. Questa è davvero una grande delusione. Ho l’impressione che le immagini che si vedono in tv non diano l’idea di cosa significhi stare qui”, ha detto ai microfoni della RSI la sindaca di Cevio, Wanda Dadò.

Ad aprile si riaprirà la strada della Val Bavona ed entrerà in vigore il nuovo piano d’emergenza. I fronti di lavoro sono tanti, compreso quello finanziario, con il Canton Ticino pronto a tornare alla carica: “I famosi crediti ordinari, stabiliti secondo le leggi, stranamente usano un tasso (di contributi, ndr) del 35% per il Canton Ticino e la Vallemaggia, contro il 55% per il Canton Vallese. Qualche milione in più dovremmo recuperarlo, insistendo per avere la stessa percentuale”, ha detto ai presenti il Cancelliere dello Stato, Arnoldo Coduri.

Infine la proposta giunta dal pubblico di “intasare” l’indirizzo email della Cancelleria federale con messaggi che sottolineano che “La Vallemaggia è Svizzera” è stata accolta da un applauso.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare