Ticino e Grigioni

Brissago, palazzo Branca Baccalà apre i battenti

Si è concluso il restauro della storico edificio barocco che ora ospiterà la Casa della cultura

  • Ieri, 20:04
02:55

Il palazzo della cultura a Brissago

Il Quotidiano 12.04.2025, 19:00

Di: Il Quotidiano/YR 

Dopo oltre due anni di lavori, sabato ha riaperto le sue porte il Palazzo Branca Baccalà di Brissago, riportato al suo massimo splendore grazie a un accurato restauro. L’imponente dimora del XVIII secolo, originariamente costruita come residenza signorile, è stata trasformata nella nuova Casa della cultura, restituendo così un importante patrimonio alla cittadinanza.

“Brissago voleva trovare una destinazione a questo palazzo, a cinquant’anni dal suo acquisto”, ha detto la sindaca Veronica Marcacci Rossi durante l’inaugurazione. L’intervento, costato complessivamente 3,6 milioni di franchi, ha permesso di dare nuova vita al palazzo, preservandone il valore storico e arricchendolo di nuove funzioni culturali.

Al suo interno trova ora spazio il museo dedicato a Ruggero Leoncavallo, celebre compositore che soggiornò a lungo a Brissago, traendo ispirazione proprio da questi luoghi per alcune delle sue opere. Il palazzo ospita anche un piccolo museo del Bhutan e diverse sale destinate a mostre temporanee ed eventi per la comunità.

“Queste infrastrutture sono molto importanti perché raccontano la storia del nostro cantone,” ha sottolineato Christian Vitta, presidente del Consiglio di Stato ticinese. Ha aggiunto che rappresentano un valore non solo per chi vive nella regione, ma anche per i visitatori. La riqualifica dell’edificio ha visto coinvolti l’Ufficio dei beni culturali del Canton Ticino, il Comune e i privati.

Palazzo Branca Baccalà, uno dei più sontuosi palazzi signorili d’epoca barocca del Sopraceneri, è oggi un esempio virtuoso di recupero del patrimonio storico, ha spiegato Endrio Ruggiero, capo dell’Ufficio beni culturali: “La sfida è proprio questa: riconvertire edifici nati con scopi diversi, mantenendone intatte le caratteristiche storiche, architettoniche e monumentali, e adattandoli alle esigenze contemporanee”.

07:34

Apre la Casa della Cultura di Brissago

Alphaville 08.04.2025, 11:05

  • TiPress
  • Cristina Artoni
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare