Ticino e Grigioni

Amianto e Officine, ecco l’hotline

Da lunedì 16 marzo attivo un numero dedicato a collaboratori, parenti ed esterni che potrebbero essere venuti in contatto (0800 859 801)

  • 11 marzo 2020, 19:22
  • 9 giugno 2023, 23:06

CSI 18.00 dell'11.03.20 - Il servizio di Lorenzo Boscolo

RSI Ticino e Grigioni 11.03.2020, 19:21

  • tipress
Di: dielle

Da lunedì 16 marzo, e per almeno tre mesi, verrà attivata una hotline (0800 859 801) dedicata ai già collaboratori delle Officine FFS di Bellinzona, parenti e collaboratori esterni che negli anni potrebbero essere venuti a contatto con l’amianto. Lo fanno sapere le FFS e il nuovo numero informativo rappresenta il principale esito del gruppo di lavoro creato lo scorso autunno.

Il gruppo, creato su richiesta dei sindacati, da allora si è incontrato a scadenze regolari dopo che era emerso il tema legato alle lavorazioni con l’amianto fino ai primi anni Novanta alle Officine di Bellinzona. Con la nuova hotline, finanziata dalle FFS, si vuole quindi rispondere alle relative preoccupazioni, con l’obbiettivo “di creare trasparenza intorno a una tematica ancora oggi poco conosciuta” si legge nel comunicato.

Dopo i primi tre mesi, a dipendenza delle necessità, verrà deciso se prolungare il servizio o meno. La hotline si occuperà della ricezione dei dati dei chiamanti che si annunceranno e che riceveranno, in seguito, un formulario da compilare. “Quest’ultimo sarà analizzato da esperti che individueranno per ogni persona annunciata quali misure di prevenzione mettere in atto. Gli operatori, che vantano un’esperienza pluriennale, sono stati debitamente formati e parlano sia italiano che tedesco. Nel formulario si chiede anche l’autorizzazione a utilizzare i dati, che saranno anonimizzati, per la ricerca scientifica” prosegue la nota FFS.

La hotline sarà attiva dal lunedì al venerdì, giorni festivi esclusi, dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00.

Amianto alle Officine

Il Quotidiano 11.03.2020, 20:00

Ti potrebbe interessare