Ticino e Grigioni

Anche in Ticino il pass culturale da 100 franchi per i giovani

L’iniziativa dell’associazione AG cultura è stata tenuta a battesimo dal DECS - Per Marina Carobbio Guscetti è “una importante opportunità per il nostro territorio di avvicinare le nuove generazioni”

  • Oggi, 13:01
  • 59 minuti fa
Tra i partner dell'abbonamento anche il Museo Hermann Hesse di Montagnola.jpg

Tra i partner dell'abbonamento anche il Museo Hermann Hesse di MontagnolaTra i partner dell'abbonamento anche il Museo Hermann Hesse di Montagnola

  • Tipress
Di: Spi 

ll pass culturale per i giovani da oggi è una realtà anche in Ticino. Lo ha annunciato giovedì il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS). Grazie all’associazione AG cultura, iniziatrice del progetto, le giovani e i giovani sotto i 26 anni hanno accesso al prezzo di 100 franchi per un anno a eventi culturali di oltre 300 luoghi partner in Ticino e nei cantoni di Berna, Friburgo, Giura, Neuchâtel e Vallese. Migliaia di concerti, spettacoli, film, festival e mostre sono così accessibili liberamente con un unico abbonamento.  

Durante la conferenza stampa allo Studio Foce di Lugano, la direttrice del DECS Marina Carobbio ha definito l’iniziativa “una importante opportunità per il nostro territorio di avvicinare le nuove generazioni al nostro patrimonio artistico».

In Ticino più di quarantina istituzioni e realtà hanno già aderito all’iniziativa o preso contatto per farlo. L’abbonamento può essere acquistato direttamente sul sito di AG cultura.

02:56

Fare i conti con la cultura

Il Quotidiano 14.11.2024, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare