Ticino e Grigioni

BSI non traslocherà a Zurigo

Il CEO di EFG International, Joachim Straehle, assicura che Lugano rimarrà un centro strategico

  • 03.11.2016, 08:38
  • 08.06.2023, 00:52
Joachim Straehle, CEO di EFG International

Joachim Straehle, CEO di EFG International

  • keystone

"Non sposteremo a Zurigo le attività di BSI", ha dichiarato Joachim Straehle, CEO di EFG International. Il banchiere ha spiegato - in una lunga intervista rilasciata al Corriere del Ticino - che Lugano resterà un centro strategico per la nuova EFG che ha acquisito BSI.

Straehle non si è espresso sul numero dei tagli previsti (se ne saprà di più l'8 dicembre), ma ha assicurato che la città ticinese sarà la piazza con più dipendenti in Svizzera. Oggi l'istituto finanziario a sud delle Alpi conta circa 870 impiegati.

Tra gli aspetti più controversi della fusione c'è la scomparsa del marchio BSI. Il CEO in merito ha precisato che un brand unico risulta essere più efficace: "La soluzione sarà di fare leva sul nome di EFG e avere una combinazione dei due marchi con elementi che richiamino anche quello della banca ticinese. Fino all'integrazione legale del prossimo anno i due marchi rimarranno in parallelo".

CaL

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare