Un disavanzo di esercizio di 7,8 milioni di franchi, con 25 milioni di investimenti netti e un moltiplicatore stabile al 93%: sono i dati principali del preventivo 2021 della città di Bellinzona, il cui messaggio è stato presentato oggi, mercoledì.
Per quelli che sono gli ultimi conti della legislatura, diventata quinquennale a causa del rinvio delle elezioni, il Municipio constata il nuovo incremento dei contributi al cantone (+3,2 milioni), che si accompagna all'aumento dei costi della socialità, della scuola e del potenziamento dei trasporti pubblici. Fra i progetti oggetto di investimenti, si citano l'inaugurazione della nuova sede dell'IRB, il quartiere Officine, la prosecuzione dei lavori per la fermata di Piazza Indipendenza, il parco fluviale.
A causa del COVID-19, ma non solo, le entrate stimate diminuiranno di 5,4 milioni. Per il prossimo anno è annunciata una "spending review".
Preventivi in rosso

Lugano, il preventivo della speranza
Il Quotidiano 29.10.2020, 20:00
Prima di Bellinzona, anche gli altri tre maggiori centri del cantone avevano preannunciato cifre rosse per il prossimo anno: -20,1 milioni per Lugano, -6,4 per Mendrisio e -2,44 per l'esercizio di Locarno.

Conti in rosso a Bellinzona
Il Quotidiano 11.11.2020, 20:00